Siamo a tua disposizione.
+49 30 403 656 25024h, 7 giorni a settimana
Codice alloggioIl borgo medievale di Serignana risale al XIII secolo, è posto ai margini del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e dal suo accurato recupero sono stati ricavati suggestivi appartamenti curati in ogni dettaglio che conservano ancora tutta la magia, la storia e la cultura della tradizione toscana. Da qui potrai partire per splendide escursioni, immergendoti in un ambiente, l'Appennino toscano, la cui natura non ha pari in bellezza e selvaggia autenticità. CASA GRANDE 1 ha accesso indipendente dal parco: grande cucina, salone con camino e divano letto a due posti, due camere matrimoniali, bagno con doccia. Soffitti in legno e pavimenti in cotto originali. All’esterno spazio ad uso privato con il tavolo per il pranzo. Attorno il grande e suggestivo parco che circonda tutto il Borgo, con la piscina e il barbecue. Free HIFI. E' a disposizione degli ospiti del borgo uno spazio a comune chiamato Grottino dove ciascuno può soggiornare e trovare libri in lettura, riviste, depliant turistici della zona e di Firenze, giochi per bambini, giochi da tavolo. Da 15 giugno al 30 settembre è a disposizione anche una piccola palestra allestita nella Stanza dei Portali. Generi alimentari, bar e ristorante a km. 1,5; supermercati a km. 15. Per chi ama una vacanza nella natura non sarà difficile avvistare sulla proprietà esemplari tipici della fauna dell’Appennino toscano come caprioli, cervi, cinghiali, istrici, falchi, lepri, fagiani e con un po’ di fortuna il lupo. A poche centinaia di metri dal Borgo si può effettuare: pesca sportiva, trekking a piedi, a cavallo o in mountain-bike, si possono visitare le numerose cascate, le importanti vette dell’Appennino. Nel comprensorio del Mugello a circa km 20-30 si trovano: Il sito archeologico di Frascole (Dicomano), il Lago di Bilancino, l’Autodromo Internazionale del Mugello, il Golf Poggio dei Medici. Riscaldamento a termosifone da pagare sul posto: euro 4,30/m3
avviso: Moderna casa vacanze con piscina a San Godenzo
Gli ultimi 800 metri della strada di accesso alla casa non sono asfaltati
Pianterreno: (Soggiorno(divano letto doppio, TV(satellite), caminetto), Cucina abitabile(piano cottura, mobile cucina, cappa aspirante, caffettiera per espresso, forno, lavastoviglie), Camera da letto(letto matrimoniale(200 x 160 cm)), Camera da letto(letto matrimoniale(200 x 160 cm)), Bagno(doccia, lavandino, WC, bidet, lavatrice, asciugacapelli), riscaldamento(autonomo))lavatrice(in comune con altri ospiti), riscaldamento(autonomo), giardino(privato), mobili da giardino, barbecue, piscina(in comune con altri ospiti, 12 x 7 m., aperta da Giu fino a Set compreso), giochi per bambini, letto per bambini(su richiesta), seggiolone(su richiesta)
A pochi centinaia di metri dal Borgo la varietà degli ambienti offre la possibilità di effettuare pesca sportiva, trekking a piedi, a cavallo o in mountain-bike lungo i sentieri segnati C.A.I. in collegamento con quelli del Parco Nazionale e con i tratti della G.E.A. Nelle vicinanze si possono visitare numerose cascate come la famosa cascata dell'Acquacheta oppure quelle di Calabuia, Pretella, Doccione, Pescino, oltre alle vette più importanti come il Monte Falterona (mt. 1654).Da visitare anche il Passo del Muraglione (mt. 907) che prende il nome dal grande muro fatto costruire dal Granduca Leopoldo II nell'anno 1836 e porta d'accesso verso la terra di Romagna, da cui si gode un ampio panorama sulla vallata del Falterona.Nella Frazione de Il Castagno d'Andrea, a 500 metri dal Borgo di Serignana e facilmente raggiungibile a piedi, si trova l'OSSERVATORIO ASTRONOMICO.Nel comprensorio del Mugello a circa km 20-30 dal borgo di Serignana si trovano:• Il SITO ARCHEOLOGICO DI FRASCOLE • Il LAGO DI BILANCINO • L'AUTODROMO INTERNAZIONALE DEL MUGELLO • Il GOLF AND COUNTRY CLUB Poggio dei Medici
ContinuaIndietro
Siamo a tua disposizione.
+49 30 403 656 25024h, 7 giorni a settimana
Codice alloggio