Siamo a tua disposizione.
+49 30 403 656 25024h, 7 giorni a settimana
Codice alloggioL'appartamento si trova all'interno di un azienda agricola, situata in un piccolo borgo le cui origini risalgono al 1300, situato nel paesino di Canossa, tra le colline e le montagne della Lunigiana, circondato da boschi di castagno, quercia e oliveti.Il borgo e' costituito dall'antica casa padronale, dalle abitazioni dei contadini, fienili, stalle e gradili (locali dove venivano essiccate le castagne), in cui si offre ospitalita' ai turisti.Gli ospiti possono utilizzare le sale comuni per il relax ed i giardini che circondano la struttura.L'azienda produce ortaggi, frutta, miele ed ha effettauto un nuovo impianto di 500 olivi che tra pochi anni produrranno olio biologico.Inoltre alleva i simpatici asini amiatini con cui i bambini possono fare amicizia.In azienda è presente un piccolo negozio con prodotti tipici di zona.
avviso: Accogliente casa vacanze a Canossa con piscina
Pianterreno: (Stanza TV(in comune con altri ospiti)(TV(digitale), stufa(legna)), spazio relax(in comune con altri ospiti)(stufa(legna), biliardino), ripostiglio cucina(in comune col proprietario e con altri ospiti)(seggiolone), giardino(in comune col proprietario e con altri ospiti), mobili da giardino, barbecue, parcheggio, piscina(in comune con altri ospiti, laghetto naturale balneabile, 10 x 6 m., aperta da Gen fino a Gen compreso), giochi per bambini(in comune con altri ospiti), biciclette disponibili(a pagamento))Al 1° piano: (Soggiorno(attraverso scala esterna)(divano letto doppio, TV, stufa(legna)), Angolo cottura(mobile cucina(4 fuochi, ceramica), forno, frigo con congelatore), Camera da letto(letto matrimoniale, letto per bambini), Bagno(doccia, lavandino, WC, bidet))patio
La Lunigiana è una terra ricca di storia, tradizioni e con un ambiente ancora in gran parte incontaminato. Inoltre si trova in una posizione strategica, in quanto è vicina a cittá d'arte, mare e montagna.Per chi ama la storia è possibile visitare i numerosi borghi antichi e castelli, oppure visitare il museo delle statue stele (antichi dolmen preistorici) a Pontremoli o il museo etnografico di Villafranca.Per chi ama il mare in meno di un'ora si raggiungono Lerici, Portovenere e le 5 Terre.Per chi ama passeggiare in montagna siamo al confine con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano con i suoi panorami selvaggi e i laghi incontaminati di montagna.
ContinuaIndietro
Siamo a tua disposizione.
+49 30 403 656 25024h, 7 giorni a settimana
Codice alloggio